Dinner with friends

Cena in compagnia Cena tipica siciliana in famiglia, nella campagna siciliana dove il forno a legna diventa occasione per fare festa. Impariamo a fare il “pane cunzatu” che mangeremo insieme ad altre pietanze tipiche preparate dalla nonna. Durata: dalle h. 17,00 alle h. 22,00 Nota La quota include Trasporto in minibus da Castellammare del Golfo (TP) Corso di cucina con cena Tariffa € 70,00 (a persona) Per maggiori informazioni Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com
Mini Cruise to the Egadi Islands

Mini Crociera Isole Egadi Una giornata immersi nel blu alla scoperta di due splendide isole dell’arcipelago delle Egadi: Favignana e Levanzo. Viaggerete comodamente a bordo di una confortevole motonave e vi tufferete nelle cristalline acque delle Egadi. Questa mini crociera vi consentirà di scendere nei porticcioli e di passeggiare tra le viuzze dei caratteristici borghi: vi suggeriamo un’interessante visita all’ Ex stabilimento della Tonnara Florio di Favignana, recentemente restaurato e adibito a museo. Programma Ti invitiamo a portare crema solare protettiva abbigliamento da spiaggia (costume, sandali, telo mare, cappello) Nota La quota include trasporto in motonave (secondo il programma) Pranzo a Bordo La quota non include Tassa d’ingresso all’area marina protetta delle Egadi € 5,00 (da pagare al porto) Trasferimento in minibus da Castellammare a/r per il porto di Trapani (€ 30 a persona) *** Il comandante si riserva la facoltà di modificare l’itinerario, secondo le condizioni del mare, per motivi di sicurezza Cosa visiteremo Isole Egadi (Favignana e Levanzo) Tariffa Adulto € 45,00 Bambino (5-12) € 35,00 Bambino (0-4) Gratis + Supplemento Alta Stagione (Agosto) € 5,00 + Tassa di sbarco € 5,00 a persona (da pagare all’imbarco) Quando Tutti i giorni dalle ore 09:30 alle ore 17:30 dal Porto di Trapani Per maggiori informazioni Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com
Wine Tour Marsala & Saline

Wine Tour: Marsala & Saline Un suggestivo viaggio attraverso i profumi dei vini siciliani, nelle storiche cantine di Marsala, un luogo in cui è possibile fare un tuffo nella storia: qui sono custoditi nelle storiche botti i pregiati vini, che trovano qui la perfezione del tempo e dell’attesa. Visita guidata della cantina con degustazione di alcuni vini Marsala in abbinamento ad alcune specialità gastronimiche. Il viaggio prosegue nella tradizione con una passeggiata per ammirare le Saline di Marsala ed i caratteristici mulini a vento. La quota include Trasporto in minibus da Castellamamre del Golfo (TP) Accompagnatore Visita guida in cantina storica con degustazione La quota non include Biglietto ingresso alle Saline pasti Cosa visiteremo Cantina storica Saline di Marsala Quando dal lunedì al venerdì – dalle ore 15,00 alle 20,30 (l’orario potrà subire modifiche secondo la disponibilità della cantina) Tariffa p.p. € 95,00 min. 2 pax sconto 20% per guppi min. 4 pax Per maggiori informazioni Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com
Wine Tasting Alcamo DOC

Wine Tasting Alcamo DOC Un’ esperienza all’aria aperta, in una piccola azienda agricola familiare nella provincia di Trapani, che vi permetterà di vivere da vicino i momenti più salienti della produzione di vino naturale, di olio d’oliva e miele. Inizieremo con una passeggiate tra i vigneti e la visita all’apiario. La degustazione tecnica dei vini (Cataratto, Grillo, Nero D’Avola) verrà fatta in abbinamento a specialità locali come pane, olio d’oliva, olive, formaggi, miele, marmellate e salumi. Nota La quota include Trasporto in minibus da Castellammare del Golfo (TP) Visita e degustazioni in azienda agricola IMPORTANTE: Si prega egnalare eventuali intolleranze alimentari e/o allergie. Cosa visiteremo Azienda agricola Alcamo DOC Quando Tutti i giorni dalle h. 17,30 alle 21,00 Tariffa € 75,00 (minimo 4 persone) Per maggiori informazioni Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com
Sicilian Cooking School

Sicilian Cooking School Con trasferimento in minibus da Castellammare del Golfo raggiungeremo un tipico Baglio siciliano. prima di metterci all’opera verremo accolti dalla padrona di casa con un apertivo. Il corso di cucina siciliana prevede la preparazione di un menù con piatti tipici come la Caponata di melanzane, le arancine, le busiate (pasta fresca), il pesto di mandorle e le cassatelle. L’esperienza si concluderà con il pranzo o la cena (secondo l’orario scelto) accompagnati dal vino e l’olio prodotti dall’azienda agricola di famiglia. La Tariffa include: Trasporto in minibus Corso di cucina siciliana Pranzo/Cena degustativa Cosa visiteremo Antico Baglio siciliano Quando Tutti i giorni su richiesta dalle h. 10,30 alle 15,30 o dalle h. 16,30 alle 21,30 Tariffa p.p. € 95,00 (min. 2 pax) Sconto 10% per guppi min. 4 pax Per maggiori informazioni Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com
La Terra degli Elimi
La Terra degli Elimi Con partenza in minibus da Castellammare del Golfo, percorso di cammino facile nelle campagne ai piedi del monte Inici. Sosta lungo il Fiume Caldo, nelle piscine naturali delle acque calde e sulfuree denominate Terme Segestane, bagno libero e fanghi termali naturali. Pranzo al sacco. Rientro in minibus.Durata: dalle h. 9,00 alle h. 14,00 Nota La quota include Trasporto in minibus da Castellammare del Golfo (TP) Pranzo al sacco Accompagnatore Cosa visiteremo Le polle del Crimiso Tariffa adulto € 50,00 (minimo 6 partecipanti) Per maggiori informazioni Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com
Segesta & Erice

Segesta & Erice – Tour di gruppo Con questo tour potrai visitare due affascinanti località in un pomeriggio. Inizieremo la visita dal parco archeologico di Segesta, antica città Elima: il Tempio dorico e l’Anfiteatro. Si prosegue alla volta di Erice per una passeggiata tra le stradine del borgo medievale, con il duecentesco Duomo, il Castello di Venere, i Giardini del Balio. Il tour verrà arricchito da una sosta in una pasticceria tradizionale per la degustazione di dolci siciliani. ——————————– Ti invitiamo a portare Scarpe comode Giacca a vento La quota include: Trasporto in minibus da Castellammare del Golfo (TP) Degustazione di dolci tipici Accompagnatore La quota non include: biglietti ingresso: Segesta €14,00 + € 2,00 per eventuale mostra in corso Navetta per Teatro di Segesta € 2,50 – Duomo di Erice € 2,00. audioguida € 5,00 (prenotabile all’ingresso) Cosa visiteremo Parco Archeologico di Segesta Erice: Duomo, Castello, Giardini del Balio Quando Martedì dalle ore 15:00 alle ore 20:30 Nota: E’ possibile prenotare il tour anche in altri giorni con un minimo di 4 partecipanti Tariffa Adulto € 50,00 Riduzione bambini fino ai 10 anni – 20% Per maggiori informazioni Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com
Palermo & Monreale

Tour regolare: Palermo & Monreale Scopri Palermo e Monreale con un tour indimenticabile che combina arte, storia e gusto. Insieme al nostro esperto accompagnatore, esplorerai il cuore pulsante di Palermo lungo il celebre Itinerario Arabo-Normanno, patrimonio UNESCO. La mattina sarà dedicata a Palermo, visiterai il vivace Mercato del Ballarò, i suggestivi Quattro Canti, la splendida Fontana Pretoria e la bizantina Chiesa della Martorana. Il percorso si conclude con la maestosa Cattedrale di Palermo, un capolavoro che racchiude secoli di storia. Durante il tour, potrai gustare lo street food palermitano, con specialità come arancine e panelle. Nel pomeriggio, raggiungeremo Monreale per ammirare il magnifico Duomo, famoso per i suoi mosaici dorati. Questa esperienza ti porterà nel cuore dell’arte e delle tradizioni siciliane, regalandoti emozioni uniche. Ti invitiamo a portare: Scarpe comode e abbigliamento adatto ad ingresso nelle chiese. La tariffa include Trasporto in minibus da Castellammare del Golfo (TP) Degustazione street food Accompagnatore Non include biglietti ingresso: Tombe reali in Cattedrale € 2,00, Chiesa della Martorana € 2; Duomo di Monreale € 6,00 Guida turistica pranzo Cosa visiteremo Porta Nuova Palazzo Reale (esterno) Cattedrale di Palermo Mercato di Ballarò Quattro Canti Fontana Piazza Pretoria Chiesa della Martorana (facoltativa) Quando Venerdì dalle h. 08,30 alle h. 16,30 Tariffa a persona € 70,00 Tariffa ridotta Riduzione 20% bambini fino ai 10 anni Per maggiori informazioni Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com
Fede e Natura

/*! elementor – v3.23.0 – 15-07-2024 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Fede e Natura Tour di 5 giorni nella Sicilia occidentale /*! elementor – v3.23.0 – 15-07-2024 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=”.svg”]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block} Un viaggio pensato per i giovani – ma aperto a chiunque abbia voglia di lasciarsi stupire – che unisce spiritualità e meraviglie naturali “Cominciate col fare il necessario, poi ciò che è possibile, e all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile.” – San Francesco d’Assisi. Giorno 1: SegestaL’avventura comincia con l’arrivo all’aeroporto di Trapani o Palermo. La prima tappa è Segesta, antica città Elima, dove storia e spiritualità si intrecciano. Tra il Tempio dorico, imponente nella sua semplicità, e l’Anfiteatro, che domina il paesaggio, respireremo un’atmosfera di sacralità e bellezza senza tempo. Qui, le pietre del mondo classico sembrano parlare, ricordandoci la nostra costante ricerca del divino. Dopo la visita, trasferimento in hotel per il pernottamento. Giorno 2: Riserva Naturale dello Zingaro e ScopelloDopo una buona colazione, ci immergeremo nella natura incontaminata della Riserva Naturale dello Zingaro. Questo angolo di paradiso, salvato dalla speculazione edilizia grazie all’impegno di tanti, ci invita a riflettere sull’importanza della custodia del Creato. Cammineremo lungo i sentieri costieri, tra macchia mediterranea, calette cristalline e panorami mozzafiato, e visiteremo il Museo antropologico-naturalistico. Il pranzo al sacco sarà un momento conviviale all’aria aperta, circondati dalla bellezza. Nel pomeriggio, esploreremo il pittoresco borgo di Scopello, con il suo caratteristico baglio siciliano. Rientro in hotel per il pernottamento. Giorno 3: Monte CofanoQuesta giornata è tutta dedicata alla meraviglia della natura. Dopo colazione, partiremo per un trekking nella Riserva Naturale di Monte Cofano, un luogo che incanta per la sua imponenza e la sua pace. Il percorso, adatto a tutti, offre vedute spettacolari sul mare e incontri con la flora mediterranea. Durante il tragitto, scopriremo la Torre di San Giovanni, testimone silenzioso di epoche lontane, e la Cappella del Crocifisso, un piccolo rifugio di spiritualità. La Grotta Mangiapane, con il suo villaggio incastonato nella roccia, ci regalerà un’immersione unica tra storia e natura. Pranzeremo al sacco immersi in questo splendido scenario. Al termine, rientro in hotel e pernottamento. Giorno 4: Palermo e MonrealeLa giornata inizia con una colazione rigenerante, seguita da una visita al cuore di Palermo. Passeggeremo tra le bellezze della città, dalla maestosa Cattedrale, dove riposano i Re Normanni e il Beato Padre Pino Puglisi, martire ucciso dalla mafia. Il vibrante mercato di Ballarò, dove i profumi dello street food siciliano accendono i sensi. Attraverseremo i Quattro Canti, la Fontana Pretoria e Piazza Bellini, con le splendide chiese della Martorana e di San Cataldo, per arrivare poi davanti al Teatro Massimo. Nel pomeriggio, Monreale ci accoglierà con il suo magnifico Duomo: il Cristo Pantocratore ci ricorda la centralità di Dio, mentre i mosaici raccontano, in modo vivido, la storia della fede. Rientro in hotel per il pernottamento. Giorno 5: Castellammare del GolfoDopo la colazione, check-out dall’hotel. Godetevi del tempo libero per un’ultima passeggiata a Castellammare del Golfo, un borgo marinaro che sembra uscito da una cartolina. Con il cuore colmo di ricordi e la mente ispirata, ci prepareremo al trasferimento in aeroporto. Cosa visiteremo Castellammare del Golfo Segesta Riserva dello Zingaro Scopello Riserva di Monte Cofano Palermo Monreale Quando Tutto l’anno /*! elementor – v3.23.0 – 15-07-2024 */ .elementor-widget-divider{–divider-border-style:none;–divider-border-width:1px;–divider-color:#0c0d0e;–divider-icon-size:20px;–divider-element-spacing:10px;–divider-pattern-height:24px;–divider-pattern-size:20px;–divider-pattern-url:none;–divider-pattern-repeat:repeat-x}.elementor-widget-divider .elementor-divider{display:flex}.elementor-widget-divider .elementor-divider__text{font-size:15px;line-height:1;max-width:95%}.elementor-widget-divider .elementor-divider__element{margin:0 var(–divider-element-spacing);flex-shrink:0}.elementor-widget-divider .elementor-icon{font-size:var(–divider-icon-size)}.elementor-widget-divider .elementor-divider-separator{display:flex;margin:0;direction:ltr}.elementor-widget-divider–view-line_icon .elementor-divider-separator,.elementor-widget-divider–view-line_text .elementor-divider-separator{align-items:center}.elementor-widget-divider–view-line_icon .elementor-divider-separator:after,.elementor-widget-divider–view-line_icon .elementor-divider-separator:before,.elementor-widget-divider–view-line_text .elementor-divider-separator:after,.elementor-widget-divider–view-line_text .elementor-divider-separator:before{display:block;content:””;border-block-end:0;flex-grow:1;border-block-start:var(–divider-border-width) var(–divider-border-style) var(–divider-color)}.elementor-widget-divider–element-align-left .elementor-divider .elementor-divider-separator>.elementor-divider__svg:first-of-type{flex-grow:0;flex-shrink:100}.elementor-widget-divider–element-align-left .elementor-divider-separator:before{content:none}.elementor-widget-divider–element-align-left .elementor-divider__element{margin-left:0}.elementor-widget-divider–element-align-right .elementor-divider .elementor-divider-separator>.elementor-divider__svg:last-of-type{flex-grow:0;flex-shrink:100}.elementor-widget-divider–element-align-right .elementor-divider-separator:after{content:none}.elementor-widget-divider–element-align-right .elementor-divider__element{margin-right:0}.elementor-widget-divider–element-align-start .elementor-divider .elementor-divider-separator>.elementor-divider__svg:first-of-type{flex-grow:0;flex-shrink:100}.elementor-widget-divider–element-align-start .elementor-divider-separator:before{content:none}.elementor-widget-divider–element-align-start .elementor-divider__element{margin-inline-start:0}.elementor-widget-divider–element-align-end .elementor-divider .elementor-divider-separator>.elementor-divider__svg:last-of-type{flex-grow:0;flex-shrink:100}.elementor-widget-divider–element-align-end .elementor-divider-separator:after{content:none}.elementor-widget-divider–element-align-end .elementor-divider__element{margin-inline-end:0}.elementor-widget-divider:not(.elementor-widget-divider–view-line_text):not(.elementor-widget-divider–view-line_icon) .elementor-divider-separator{border-block-start:var(–divider-border-width) var(–divider-border-style) var(–divider-color)}.elementor-widget-divider–separator-type-pattern{–divider-border-style:none}.elementor-widget-divider–separator-type-pattern.elementor-widget-divider–view-line .elementor-divider-separator,.elementor-widget-divider–separator-type-pattern:not(.elementor-widget-divider–view-line) .elementor-divider-separator:after,.elementor-widget-divider–separator-type-pattern:not(.elementor-widget-divider–view-line) .elementor-divider-separator:before,.elementor-widget-divider–separator-type-pattern:not([class*=elementor-widget-divider–view]) .elementor-divider-separator{width:100%;min-height:var(–divider-pattern-height);-webkit-mask-size:var(–divider-pattern-size) 100%;mask-size:var(–divider-pattern-size) 100%;-webkit-mask-repeat:var(–divider-pattern-repeat);mask-repeat:var(–divider-pattern-repeat);background-color:var(–divider-color);-webkit-mask-image:var(–divider-pattern-url);mask-image:var(–divider-pattern-url)}.elementor-widget-divider–no-spacing{–divider-pattern-size:auto}.elementor-widget-divider–bg-round{–divider-pattern-repeat:round}.rtl .elementor-widget-divider .elementor-divider__text{direction:rtl}.e-con-inner>.elementor-widget-divider,.e-con>.elementor-widget-divider{width:var(–container-widget-width,100%);–flex-grow:var(–container-widget-flex-grow)} Per maggiori informazioni Programma Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com
Easter in Sicily

Pasqua in Sicilia Tour di 5 giorni nella Sicilia occidentale Un itinerario straordinario alla scoperta del senso religioso dell’uomo attraverso la mitologia greca, la cultura islamica, i luoghi della cristianità e le suggestive tradizioni pasquali siciliane. Itinerario 5 giorni – 4 notti 1° giorno Castellammare del Golfo Arrivo all’aeroporto di Trapani o Palermo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, una piacevole passeggiata nel cuore storico di Castellammare del Golfo vi condurrà tra vicoli intrisi di storia, affacci pittoreschi e un’atmosfera senza tempo. La giornata si concluderà con una cena di benvenuto a base di prelibatezze locali. Pernottamento in hotel. 2° giorno Segesta, Erice e Trapani Dopo colazione, partenza per Segesta, l’antica città elima sul Monte Barbaro. Visiterete il parco archeologico con il Tempio dorico, perfettamente conservato, e il suggestivo Anfiteatro. Proseguimento per Erice, borgo medievale dalla magica atmosfera, dove potrete passeggiare tra i vicoli acciottolati e degustare i famosi dolci di mandorla. Nel pomeriggio, visita al centro storico di Trapani, con le sue chiese barocche e la celebre Processione dei Misteri: 20 gruppi statuari che rappresentano la Passione di Cristo vengono portati in processione per 20 ore dai “massari”, accompagnati da musiche solenni. Rientro in hotel e pernottamento. 3° giorno Palermo e Monreale Colazione in hotel e partenza per Palermo. Una guida vi condurrà in un itinerario a piedi tra i monumenti più significativi della città: dalla Cattedrale, che custodisce le tombe di Federico II e della sua famiglia, alla cappella di Santa Rosalia, fino alla tomba del Beato Padre Pino Puglisi, simbolo di coraggio e fede contro la mafia. Proseguirete tra i Quattro Canti, il vivace mercato di Ballarò, Piazza Pretoria e la splendida Chiesa della Martorana. Pranzo in una tradizionale focacceria per scoprire i sapori dello street food palermitano. Nel pomeriggio, trasferimento a Monreale per visitare il celebre Duomo. I suoi straordinari mosaici bizantini narrano storie del Vecchio e Nuovo Testamento, dominati dalla figura centrale del Cristo Pantocratore. Rientro in hotel e pernottamento. 4° giorno Piana degli Albanesi Prima colazione in hotel. Domenica di Pasqua dedicata alla visita di Piana degli Albanesi, un borgo montano che custodisce ancora oggi le tradizioni della comunità arbereshe. Avrete l’opportunità di assistere ai riti della Pasqua Greco-Bizantina, caratterizzati da abiti tradizionali riccamente decorati e antichi canti liturgici. Non potrà mancare una degustazione dei famosi cannoli, simbolo della pasticceria locale, preparati con ricotta fresca. Rientro in hotel e pernottamento. 5° giorno Scopello Dopo colazione, check-out dall’hotel e trasferimento a Scopello. Visita alla storica Tonnara, simbolo della tradizione marinara siciliana, con possibilità di un tuffo nelle acque cristalline. Esplorate il caratteristico borgo con il suo affascinante baglio siciliano e concludete l’esperienza degustando il tipico pane cunzatu. Prima del trasferimento in aeroporto (Trapani o Palermo), avrete del tempo libero per un’ultima passeggiata. Cosa visiteremo Castellammare del Golfo Segesta Erice Trapani Palermo Monreale Piana degli Albanesi Scopello Quando Pasqua (da mercoledì a domenica) Per maggiori informazioni Programma Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com