Legalità: educare al bene
Tour Sicilia Occidentale




Cosa visiteremo
- Agrigento
- Casa Museo Beato Giudice Livatino
- Gibellina
- Palermo
- Monreale
- Casa Museo Beato Don Pino Puglisi
- Fattoria Sociale Rossa Sera
- Casa Memoria Impastato
Quando
Tutto l’anno
Per informazioni e preventivi
- Telefono: +39 0924 31222
- Cellulare: +39 335 6469178
- E-mail: info@scopeltour.com
In Sicilia il tema della legalità si vive come esperienza concreta e profonda. Il nostro percorso non è solo un passaggio in luoghi segnati dalla mafia, ma un cammino di memoria e speranza: attraverso le storie dei martiri della mafia e l’incontro con testimoni di oggi, scopriamo che anche la vita quotidiana diventa straordinaria quando è vissuta con passione per l’uomo. Peppino Impastato, il Beato Padre Pino Puglisi e il Beato giudice Rosario Livatino ci hanno lasciato questa preziosa eredità.
Programma di viaggio – 4 giorni / 3 notti
Agrigento e Canicattì
Visita alla Valle dei Templi, straordinario patrimonio dell’antichità. Proseguimento a Canicattì per la visita alla Casa Museo del Beato Rosario Livatino e al luogo del suo martirio.
Gibellina
Visita al Museo delle Trame Mediterranee e al Grande Cretto di Alberto Burri, testimonianza d’arte e memoria del terremoto del 1968.
Palermo
Visita alla Casa Museo di Padre Pino Puglisi a Brancaccio con testimonianze dal Centro Padre Nostro. Percorso nel centro storico “Arabo-Normanno” (Cattedrale, mercato di Ballarò, San Cataldo, Martorana, Piazza Pretoria, Quattro Canti, Teatro Massimo).
Cinisi – Alcamo -Monreale
A Cinisi, tappa alla Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato con testimonianza diretta sul suo impegno civile. Visita alla fattoria sociale “Rossa Sera”, esperienza di inclusione e solidarietà. Conclusione a Monreale con la visita al Duomo e ai celebri mosaici bizantini.