Corleone

Tour Esclusivo: Corleone Corleone: tra storia, coraggio e sapori Un viaggio nel cuore autentico della Sicilia, dove il passato si intreccia con il presente.Insieme visiteremo il NO Mafia Museum, simbolo di rinascita e memoria, per poi perderci tra i vicoli del centro storico di Corleone.A chiudere questa esperienza unica, una degustazione di vini in una prestigiosa cantina locale: il modo migliore per brindare ai sapori, ai profumi e alla bellezza di questa terra. Cosa portare con te:Scarpe comode, tanta curiosità e la voglia di lasciarti conquistare dallo spirito autentico di Corleone! La tariffa include Trasporto in minibus da Castellammare del Golfo (TP) Visita guidata e ingresso al NO-Mafia Museum Visita con degustazione di vini in cantina Accompagnatore Non include pranzo Cosa visiteremo Corleone NO-Mafia Museum Cantina Principi di Corleone Quando Su richiesta tutti i giorni dalle h. 08,30 alle h. 18,00 Tariffa € 200 (per persona, minimo 2 partecipanti) sconto 30% per gruppi min. 4 pax Per maggiori informazioni Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com € 200,00 (minimo 2 pax)
Tour esclusivo Isole Egadi
Erice & Saline

Erice & Saline – Tour di gruppo Preparati a vivere un’affascinante giornata alla scoperta delle meraviglie naturali e culturali della Sicilia occidentale!Partiremo con una passeggiata nel suggestivo borgo medievale di Erice: un vero e proprio tuffo nel passato, tra stradine acciottolate, antiche chiese e castelli che raccontano storie di altri tempi. Da lassù, ti aspettano panorami mozzafiato che abbracciano il mare e la campagna siciliana.Dopo aver esplorato il borgo, ci concederemo una dolce pausa con una degustazione di dolci della tradizione siciliana.Il viaggio continua verso le incantevoli Saline di Nubia: un paesaggio unico, fatto di vasche di sale che si tingono di colori incredibili al tramonto. Qui visiteremo anche il Museo del Sale, per scoprire tutti i segreti dell’antica arte della salicoltura.Un’esperienza da non perdere, tra storia, natura e sapori autentici! Si consiglia di portare: Scarpe comode per un’esperienza confortevole durante le passeggiate. Giacca a vento per proteggerti dal vento durante il tour. Incluso: Trasporto in minibus da Castellammare del Golfo (TP) Ingresso e visita guidata al Museo del sale Degustazione dolci tipici Accompagnatore Non incluso: altri eventuali ingressi pasti Cosa visiteremo Erice Saline di Nubia (TP) Museo del Sale Quando Sabato dalle h. 14,00 alle h. 20,00 Tariffa adulto € 55,00 SCONTO BAMBINI 0-10 ANNI 20% Per maggiori informazioni Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com
Tour delle origini

Tour delle Origini Riscopri la storia della tua famiglia, conosci il patrimonio culturale, le tradizioni e i sapori dei luoghi di Sicilia da dove sono partiti i tuoi antenati, e vivi insieme a noi un’esperienza memorabile con un Tour individuale completamente disegnato su misura. Cosa faremo Visite guidate Corsi di cucina tipica siciliana Antichi mestieri e Tradizioni Lezioni di Dialetto Siciliano Genealogia della tua famiglia Esperienze personalizzate Memory Book Il tuo viaggio in Sicilia inizia qui! Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com
Mini Crociera Zingaro, San Vito e Scopello

/*! elementor – v3.23.0 – 15-07-2024 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Mini Crociera Zingaro, San Vito e Scopello /*! elementor – v3.23.0 – 15-07-2024 */ .elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=”.svg”]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block} Una giornata a bordo di una confortevole motonave per scoprire la splendida costa del Golfo di Castellammare. Vi tufferete nelle cristalline acque della Riserva naturale dello Zingaro e davanti i faraglioni di Scopello. Questa mini crociera vi consentirà di scendere anche al porticciolo di San Vito Locapo per passeggiare tra le viuzze del paese e per un bagno nella bianchissima spiaggiua in sabbia. Durante la mattina degustere il tipico “pane cunzato”. Quando Tutti i giorni dalle ore 09:15 alle ore 18:00 dal porto di Castellammare del Golfo Ti invitiamo a portare crema solare protettiva abbigliamento da spiaggia (costume, sandali, telo mare, cappello) Nota La quota include trasporto in motonave (secondo il programma) Brunch a Bordo (Pane cunzatu, frutta e acqua Cosa visiteremo Riserva Naturale dello Zingaro San Vito Lo Capo Tonnara di Scopello /*! elementor – v3.23.0 – 15-07-2024 */ .elementor-column .elementor-spacer-inner{height:var(–spacer-size)}.e-con{–container-widget-width:100%}.e-con-inner>.elementor-widget-spacer,.e-con>.elementor-widget-spacer{width:var(–container-widget-width,var(–spacer-size));–align-self:var(–container-widget-align-self,initial);–flex-shrink:0}.e-con-inner>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container,.e-con>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container{height:100%;width:100%}.e-con-inner>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container>.elementor-spacer,.e-con>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container>.elementor-spacer{height:100%}.e-con-inner>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container>.elementor-spacer>.elementor-spacer-inner,.e-con>.elementor-widget-spacer>.elementor-widget-container>.elementor-spacer>.elementor-spacer-inner{height:var(–container-widget-height,var(–spacer-size))}.e-con-inner>.elementor-widget-spacer.elementor-widget-empty,.e-con>.elementor-widget-spacer.elementor-widget-empty{position:relative;min-height:22px;min-width:22px}.e-con-inner>.elementor-widget-spacer.elementor-widget-empty .elementor-widget-empty-icon,.e-con>.elementor-widget-spacer.elementor-widget-empty .elementor-widget-empty-icon{position:absolute;top:0;bottom:0;left:0;right:0;margin:auto;padding:0;width:22px;height:22px} Tariffa € 45,00 (a persona) /*! elementor – v3.23.0 – 15-07-2024 */ .elementor-widget-divider{–divider-border-style:none;–divider-border-width:1px;–divider-color:#0c0d0e;–divider-icon-size:20px;–divider-element-spacing:10px;–divider-pattern-height:24px;–divider-pattern-size:20px;–divider-pattern-url:none;–divider-pattern-repeat:repeat-x}.elementor-widget-divider .elementor-divider{display:flex}.elementor-widget-divider .elementor-divider__text{font-size:15px;line-height:1;max-width:95%}.elementor-widget-divider .elementor-divider__element{margin:0 var(–divider-element-spacing);flex-shrink:0}.elementor-widget-divider .elementor-icon{font-size:var(–divider-icon-size)}.elementor-widget-divider .elementor-divider-separator{display:flex;margin:0;direction:ltr}.elementor-widget-divider–view-line_icon .elementor-divider-separator,.elementor-widget-divider–view-line_text .elementor-divider-separator{align-items:center}.elementor-widget-divider–view-line_icon .elementor-divider-separator:after,.elementor-widget-divider–view-line_icon .elementor-divider-separator:before,.elementor-widget-divider–view-line_text .elementor-divider-separator:after,.elementor-widget-divider–view-line_text .elementor-divider-separator:before{display:block;content:””;border-block-end:0;flex-grow:1;border-block-start:var(–divider-border-width) var(–divider-border-style) var(–divider-color)}.elementor-widget-divider–element-align-left .elementor-divider .elementor-divider-separator>.elementor-divider__svg:first-of-type{flex-grow:0;flex-shrink:100}.elementor-widget-divider–element-align-left .elementor-divider-separator:before{content:none}.elementor-widget-divider–element-align-left .elementor-divider__element{margin-left:0}.elementor-widget-divider–element-align-right .elementor-divider .elementor-divider-separator>.elementor-divider__svg:last-of-type{flex-grow:0;flex-shrink:100}.elementor-widget-divider–element-align-right .elementor-divider-separator:after{content:none}.elementor-widget-divider–element-align-right .elementor-divider__element{margin-right:0}.elementor-widget-divider–element-align-start .elementor-divider .elementor-divider-separator>.elementor-divider__svg:first-of-type{flex-grow:0;flex-shrink:100}.elementor-widget-divider–element-align-start .elementor-divider-separator:before{content:none}.elementor-widget-divider–element-align-start .elementor-divider__element{margin-inline-start:0}.elementor-widget-divider–element-align-end .elementor-divider .elementor-divider-separator>.elementor-divider__svg:last-of-type{flex-grow:0;flex-shrink:100}.elementor-widget-divider–element-align-end .elementor-divider-separator:after{content:none}.elementor-widget-divider–element-align-end .elementor-divider__element{margin-inline-end:0}.elementor-widget-divider:not(.elementor-widget-divider–view-line_text):not(.elementor-widget-divider–view-line_icon) .elementor-divider-separator{border-block-start:var(–divider-border-width) var(–divider-border-style) var(–divider-color)}.elementor-widget-divider–separator-type-pattern{–divider-border-style:none}.elementor-widget-divider–separator-type-pattern.elementor-widget-divider–view-line .elementor-divider-separator,.elementor-widget-divider–separator-type-pattern:not(.elementor-widget-divider–view-line) .elementor-divider-separator:after,.elementor-widget-divider–separator-type-pattern:not(.elementor-widget-divider–view-line) .elementor-divider-separator:before,.elementor-widget-divider–separator-type-pattern:not([class*=elementor-widget-divider–view]) .elementor-divider-separator{width:100%;min-height:var(–divider-pattern-height);-webkit-mask-size:var(–divider-pattern-size) 100%;mask-size:var(–divider-pattern-size) 100%;-webkit-mask-repeat:var(–divider-pattern-repeat);mask-repeat:var(–divider-pattern-repeat);background-color:var(–divider-color);-webkit-mask-image:var(–divider-pattern-url);mask-image:var(–divider-pattern-url)}.elementor-widget-divider–no-spacing{–divider-pattern-size:auto}.elementor-widget-divider–bg-round{–divider-pattern-repeat:round}.rtl .elementor-widget-divider .elementor-divider__text{direction:rtl}.e-con-inner>.elementor-widget-divider,.e-con>.elementor-widget-divider{width:var(–container-widget-width,100%);–flex-grow:var(–container-widget-flex-grow)} Per maggiori informazioni Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com
Tour Sicilia: da Occidente a Oriente

Tour di Sicilia 6 Giorni / 5 Notti Da Occidente a Oriente, verso la luce: tutte le città della Sicilia sono rivolte verso est, cercano l’orientamento, così come tutti gli uomini Programma 1° giorno: Segesta – Erice – Saline di Trapani Arrivo all’aeroporto di destinazione (Trapani/Palermo). Segesta , antica città Elima, visita del parco archeologico con il maestoso Tempio dorico, l’Agorà e l’Anfiteatro, luogo dove la parola era elemento educativo e di formazione civica per il popolo. Si prosegue con una passeggiata ad Erice tra le caratteristiche vie del borgo medievale Infine Trapani dove visiteremo le saline di Nubia ed il Museo del Sale ubicato all’interno di un antico mulino a vento restaurato. 2° giorno: Monreale – Palermo Monreale visita del maestoso Duomo: la centralità del Cristo Pantocratore “Colui che tutto contiene”. In ben 130 riquadri di pregevolissimi mosaici, vedremo raffigurate scene del Vecchio e del Nuovo Testamento; grazie ai re normanni, dopo 200 anni di dominazione araba, il popolo siciliano esce dall’oblio che aveva cancellato la sua fede cristiana. Si prosegue per Palermo, un percorso nel centro storico per ammirare i più bei monumenti: la Cattedrale, luogo ancora più caro alla città perché ospita le spoglie del Beato Padre Pino Puglisi, martire ucciso dalla mafia; il mercato del Ballarò, i 4 Canti, la Fontana di piazza Pretoria, piazza Bellini, il maestoso Teatro Massimo. 3° giorno: Cretto di Burri – Agrigento Gibellina vecchia con il Grande Cretto, una delle opere d’arte ambientali più grandi d’Europa, realizzata dall’artista Alberto Burri che, commosso davanti alla devastazione del terremoto del 1968, propose di coprire le macerie del paese distrutto, mantenendone l’impianto urbanistico, con un’immensa colata di cemento bianco; in questo luogo, l’arte non è fine a se stessa ma si fa strumento della memoria. Si prosegue per Agrigento: “…la più bella città dei mortali”, così la definì Pindaro. I templi dorici della Valle dei templi, imponenti ed eleganti, realizzati in tufo arenario. 4° giorno: Piazza Armerina – Catania Nel cuore della Sicilia, la Villa Romana del Casale è uno straordinario esempio dell’architettura Romana del IV secolo a.C. In 3.500 mq si possono ammirare ambienti termali e straordinari mosaici, realizzati da maestranze nordafricane, con scene di vita dell’epoca romana. Si prosegue per Catania per una passeggiata nel centro storico dove ammireremo la Cattedrale dedicata a Sant’Agata e la Piazza Duomo dove si trova uno dei simboli storici di Catania, la “fontana dell’elefante”. 5° giorno: Etna – Taormina Escursione sull’Etna: secondo la mitologia il possente vulcano deriverebbe il suo nome da una ninfa. Raggiungeremo i Crateri Sartorius sul versante di Nord-est, quota 1800 mt. con un percorso di trekking facile, tra boschi secolari, crateri eccentrici e singolari formazioni laviche. Si prosegue per Taormina: “un lembo di paradiso tra terra e mare”… (Goethe). Una passeggiata indimenticabile nel centro storico tra panorami unici e monumenti eccezionali come il Teatro Antico e l’Odeon. 6° giorno: Siracusa Inizieremo la visita dell’antica isola di Ortigia, che costituisce il nucleo originario della città, dominata dal Duomo costruito sui resti ancora visibili del tempio greco dedicato a Athena. Ammireremo la leggendaria Fonte Aretusa ed il Tempio di Apollo. Si prosegue con la visita al parco archeologico della Neapolis, ovvero la “città nuova”. Il cuore di Siracusa batte qui, tra l’Anfiteatro greco, il Teatro Romano, l’Ara di Ierone, l’orecchio di Dionisio, la Latomia del Paradiso. Trasferimento all’aeroporto di Catania Nota: il programma è indicativo e verrà personalizzato secondo gli orari effettivi di arrivo e partenza e adattato alle specifiche esigenze del gruppo. In alternativa all’aereo è possibile prevedere Treno, Nave o Pullman. Cosa visiteremo Segesta Erice Saline di Trapani Monreale Palermo Gibellina Vecchia Agrigento Piazza Armerina Catania Etna Taormina Siracusa Quando Ottobre-Aprile Per maggiori informazioni Programma Contattaci Telefono: +39 0924 31222 Cellulare: +39 335 6469178 E-mail: info@scopeltour.com