Sport e Turismo: binomio imprescindibile
1-2-3 Marzo Outodoor Expo 2019
3 Giorni tra sport, turismo ed attività all’aria aperta dove il comune denominatore è stata sempre l’energia e la voglia di misurarsi con sè stessi e con gli altri
Ed anche quest’anno noi di Scopeltour c’eravamo.
Una grande esperienza dove abbiamo portato il nostro percorso professionale e per la prima volta, quest’anno, abbiamo fatto rete insieme al nostro territorio, portando l’Associazione Albergatori di Castellammare del Golfo e Scopello con Castellammare da vivere, per raccontare il territorio come piace a noi.
Outdoor expo non è stato soltanto una fiera dove noi espositori abbiamo raccontando la nostra azienda ed il nostro territorio, è stato anche un melting point di info, di workshop e di simulazioni che ci hanno coinvolto ed a tratti stupito.
3 giorni interamente dedicati a performance, demo, test experience, competizioni agonistiche, incontri, dibattiti e workshop legati al mondo Outdoor.
3 giorni intensi, che ha visto la partecipazione di 33.000 visitatori, dimostrando di essere il polo fieristico numero uno in materia di sport e turismo ed attività all’aria aperta.
Durante questi tre giorni abbiamo incontrato i vari ospiti che hanno caratterizzato questa seconda edizione dell’ Outdoor Expo 2019, primo fra tutti Alberto Tomba, che è stato ed è il testimonial del turismo made in Emilia- Romagna per promuovere le vacanze sportive in Appennino.
E poi all’interno dell’outdoor Expo Forum si sono susseguiti grandi ospiti, affrontando tematiche che hanno appassionato di volta in volta sempre più la platea presente.
A cominciare dal grande David Michael Canterbury, esperto di sopravvivenza e protagonista di reality show trasmessi su Discovery Channel.
E poi Davide De Ceglie, Giovanni De Gennaro, Laura Trentani, e tantissimi altri, ma non possiamo non citare Maurizio Zanolla, conosciuto come Manolo, considerato il più grande arrampicatore al mondo di arrampicata libera.
E poi noi non ci siamo fatti mancare una full immersion in Expo CloudsArena dove abbiamo incontrato, grazie all’ideatore Andrea Bianchi, dei veri travel blogger ma con delle peculiarità che rendono questi blogger interessanti sia per il blog in cui scrivono, sia soprattutto per le esperienze che realizzano e che condividono con le loro community.
Abbiamo conosciuto Michele Evangelisti, un runner e blogger che ha raccontato il suo viaggio in Australia correndo per più di 47 giorni, vi consigliamo di seguire il suo blog, la bussola del running dove troverete tanti spunti per allenarvi e per imparare a scoprire e riscoprire il proprio territorio correndo.
E poi Guido Vianello, responsabile Marketing per Innsbruck Tourismus, che ha spiegato come nasce Innsbruck Treck e soprattutto cosa sia Epic Innsbruck.
E poi Alessandro Gruzza, uno dei più grandi photoreporter delle Dolomiti, lui ha vinto, con una sua foto che ritraeva il meraviglioso paesaggio delle Dolomiti, il secondo post del contest indetto da National Geographic.
Insomma ve lo avevamo anticipato che non ci siamo fatti mancare nulla ed è stato davvero così.
Quest’edizione di Outdoor Expo ci ha arricchito e siamo ritornati più consapevoli di ciò che dobbiamo fare per continuare ad offrire a chi ama già la nostra #siciliabedda delle opportunità per amarla ancora di più e a chi ancora non la conosce (cosa davvero molto rara) a far scoprire dei percorsi anche di trekking che siano un’alternativa valida ai soliti percorsi tracciati e già noti.
Abbiamo davvero molto su cui lavorare.